Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
GT il Giornale del Termoidraulico • Newsletter 16 maggio 2024
GT il Giornale del Termoidraulico • Newsletter 16 maggio 2024
Transizione 4.0, online la procedura per compensare i crediti d’imposta
Attualità
Transizione 4.0, online la procedura per compensare i crediti d’imposta

Il MIMIT informa che sono ora disponibili online i modelli di comunicazione per compensare i crediti d’imposta relativi agli investimenti del Piano Transizione 4.0. A partire dallo scorso lunedì 29 aprile è possibile compilare i modelli di comunicazione per compensare i crediti d’imposta per gli investimenti del piano Transizione 4.0, come da decreto direttoriale del

Continua a leggere»
Leggi l’anteprima digitale di GT
Ultima uscita!
Leggi l’anteprima digitale di GT
In questo numero abbiamo parlato di: Riqualificazione degli edifici storici | Contabilizzazione smart | Intelligenza artificiale ed efficienza energetica | Sostituzione dei ripartitori di calore
Continua a leggere
Stoccaggio termico a lungo termine con materiale solido
L'idea a portata di mano
Stoccaggio termico a lungo termine con materiale solido

Un sistema innovativo per immagazzinare energia termica per lunghi periodi, all’interno di grandi serbatoi riempiti con sabbia ad alta temperatura, da riutilizzare per il teleriscaldamento e per applicazioni industriali. La “sand battery” svilup­pata e realizzata dall’a­zienda finlandese Po­lar Night Energy è un impianto per lo stoccaggio del calore, ali­mentato da elettricità da fonti rinnovabili e

Continua a leggere»
La filiera delle costruzioni in Toscana, numeri positivi
Edilizia
La filiera delle costruzioni in Toscana, numeri positivi

Strutture antiche o datate: il patrimonio edilizio italiano è composto, in larga parte, da edifici che richiedono cura e manutenzione. Per farlo, tuttavia, sono necessari risorse ingenti e progetti concreti, attualmente previsti dal PNRR. Ammonta a più di 5 miliardi di euro, infatti, l’impegno del governo a favore di interventi per il recupero del patrimonio

Continua a leggere»
Assobagno: l’impatto della Direttiva Case Green sull’Arredobagno
Ecologia
Assobagno: l’impatto della Direttiva Case Green sull’Arredobagno

La nuova direttiva sulla prestazione energetica degli edifici – nota come direttiva sulle “Case Green” – è stata pubblicata da pochi giorni in Gazzetta Ufficiale dell’Ue ed entrerà in vigore tra 20 giorni, con un impatto significativo su tutto il settore immobiliare e quindi anche sul mondo dell’arredobagno, spingendo verso soluzioni più sostenibili, efficienti ed

Continua a leggere»
Vuoi restare sempre in contatto con noi?
Seguici anche tu!
Vuoi restare sempre in contatto con noi?

Metti un “like” alla pagina facebook di GT: per te le novità dal settore, aggiornamenti normativi e molto altro ancora…

Continua a leggere»