Disegnato dall’Arch. Francesco Brivio, Up di Roberto Crolla è un miscelatore da cucina a ‘’scomparsa’’ ovvero può essere abbassato quando non in uso conferendo al piano della cucina un gradevole ordine visivo. Una volta abbassato occupa solamente 7 cm e può essere utilizzato anche come sottofinestra.
La leva, che si trova in testa al miscelatore dando la comodità di muoverlo e comandarlo con un solo movimento, quando chiusa non dà nessun punto di riferimento e sembra che scompaia. A leva chiusa quindi il miscelatore Up diventa visivamente una linea sottile, diventa un oggetto puramente minimalista.
È disponibile in diverse finiture, dai più classici cromato e Brushed Nickel, fino all’ampissimo spettro di tinte PVD che vanno dal deciso Gun Metal, fino all’elegante White Gold o al raffinato Copper, fino al profondo Total Black. Tinte che possono a loro volta avere tre trattamenti: opaco, spazzolato e lucido.
Il miscelatore Up pone forte attenzione al tema del rispetto ambientale. Per la sua realizzazione viene usato esclusivamente ottone certificato, ottone che su richiesta può essere lead free. Inoltre, è a risparmio idrico riducendo del 40% il consumo di acqua. Infine, per garantire una piena economia circolare, l’imballo utilizzato è riciclabile al 100%.
Il miscelatore Up, grazie alle sue caratteristiche tecniche, può essere utilizzato come miscelatore sottofinestra oppure come complemento d’arredo su un’isola. Adatto anche per i lavelli a scomparsa con gradino integrato.