Ponte Giulio propone una collezione per il bagno con focus sulla sicurezza e l’inclusività.
Nell’evoluzione costante del design e dell’innovazione, emerge con forza la necessità di orientare ogni progetto verso un obiettivo fondamentale: l’inclusione. Per Ponte Giulio, l’inclusione non è un valore astratto, ma una scelta concreta, quotidiana, che guida ogni fase della progettazione.
OMNIA, nel “tutto”: un bagno bello, sicuro e inclusivo
La sicurezza in bagno è un’esigenza universale. Non riguarda solo chi ha disabilità, è anziano o ha ridotte capacità motorie. È una questione di qualità della vita, di benessere quotidiano.
OMNIA è l’espressione di questo approccio. Il suo nome, che significa “tutto”, racchiude un’idea di completezza: un sistema bagno integrato, elegante e sicuro. Progettata per offrire libertà di movimento e serenità, la collezione include maniglie di sicurezza accessoriate, sedute doccia, mobili contenitori, lavabi, sanitari e specchi dotati di tecnologie avanzate.
Il cuore del progetto sono le maniglie a sezione ovale piatta, ergonomiche e multifunzionali. Grazie a un innovativo meccanismo, possono ospitare accessori modulari – da portasciugamani a ganci, da mensole a porta oggetti – senza perdere la loro funzione principale di sostegno, con una tenuta garantita fino a 150 kg. OMNIA è anche tecnologia: un sistema di chiamata d’emergenza con pulsanti personalizzabili, collegati a una centralina nello specchio gestibile via app (Help System).
Uno specchio con sistema di sanificazione PCO™ (Safety Air System) che purifica l’aria e le superfici con una reazione fotocatalitica naturale e silenziosa. La linea include sedute per la doccia a ribalta, semplici o con piede d’appoggio, e sgabelli dal design coordinato.