Il 2025 è stato un anno straordinario per Baxi, che ha festeggiato i suoi 100 anni di storia con un ricco calendario di iniziative pensate per valorizzare le persone (dipendenti, comunità e stakeholder), vere protagoniste di un secolo di successi.
A marzo e a ottobre i “Venerdì di storia” hanno riproposto le tappe più significative del percorso aziendale, rafforzando il legame con le radici e con la memoria collettiva. In primavera, con l’appuntamento “Storie di brand”, il racconto si è spostato sull’evoluzione del marchio, evidenziando come Baxi abbia saputo crescere ed evolvere restando sempre fedele al territorio in cui è nata.
L’estate è stata caratterizzata da un momento di grande festa, il 6 giugno, quando oltre 1.600 dipendenti si sono ritrovati al Parco Ragazzi del ’99 per celebrare insieme un traguardo unico: una serata emozionante, capace di esprimere riconoscenza, orgoglio e la consapevolezza che dietro ogni successo ci sono le persone.
In autunno, il 12 ottobre, lo stabilimento di Bassano del Grappa ha aperto le sue porte alla cittadinanza con un Open Day che ha permesso a famiglie e visitatori di toccare con mano un secolo di innovazione e impegno sociale. A fare da filo conduttore per tutto l’anno, infine, gli incontri con le Direzioni Aziendali, pensati per dare voce alle diverse anime dell’azienda e sottolineare il ruolo chiave dei dipendenti: attraverso i racconti di evoluzioni, trasformazioni e successi, è emerso ancora una volta come la vera forza di Baxi risieda nelle persone, motore essenziale per affrontare le sfide del futuro.
Accanto alle celebrazioni interne ed esterne, il 2025 ha visto Baxi associare il proprio marchio allo sport come veicolo di valori condivisi. L’azienda ha infatti rinnovato la partnership Gold con la Prosecco DOC Imoco Volley, fresca vincitrice del settimo scudetto consecutivo, rafforzando un legame basato su spirito di squadra, eccellenza e passione. Nello stesso anno, Baxi ha affiancato anche il Venezia FC in qualità di Top Partner per la stagione 2024/25, un’iniziativa che ha testimoniato l’attenzione al territorio e la volontà di valorizzare eccellenze sportive venete. Sponsorizzazioni che, al pari delle celebrazioni aziendali, sottolineano il valore del lavoro di squadra, dell’impegno e dell’orgoglio veneto.
Le celebrazioni del Centenario hanno rappresentato non solo un’occasione per ricordare la storia di Baxi – dalle origini come Smalteria e Metallurgica Veneta nel 1925 alla leadership internazionale di oggi – ma anche per lanciare uno sguardo verso il futuro, fondato su innovazione, sostenibilità e centralità del capitale umano.
«Abbiamo celebrato i nostri 100 anni valorizzando ciò che ci rende davvero unici: le persone», ha dichiarato Alberto Favero, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Baxi. «Il futuro della nostra azienda sarà costruito con lo stesso entusiasmo, coraggio e spirito di squadra che hanno permesso di raggiungere questo importante traguardo».