
È stato inaugurato, martedì 16 settembre 2025, a Brescello il nuovo Centro Distribuzione Ricambi Immergas, una struttura all’avanguardia che si estende su una superficie di 4.000 metri quadrati, frutto di un investimento di 4 milioni di euro. Il progetto rappresenta un ulteriore tassello nel percorso di innovazione tecnologica intrapreso dall’azienda emiliana.
Prima realtà nel settore del comfort climatico ad implementare il sistema Autostore, il nuovo polo logistico aumenta la capacità di stoccaggio precedente e si inserisce in un più ampio piano di trasformazione digitale.
Il sistema si compone di una griglia modulare composta da 18.500 contenitori impilati verticalmente, all’interno della quale operano robot che si muovono sulla parte superiore della struttura, prelevando e riposizionando i contenitori secondo logiche imposte dall’algoritmo che li governa.
La struttura dialoga in tempo reale con il sistema gestionale Intellimag, recentemente introdotto dall’azienda per ottimizzare i flussi logistici e produttivi.
«L’implementazione del sistema Autostore rappresenta un salto tecnologico significativo nel nostro settore», sottolinea Renato Morelli, Direttore Service Immergas. «Questa tecnologia ci permette di gestire oltre 8.000 codici ricambio con una precisione e una velocità mai raggiunte prima, garantendo ai nostri clienti un servizio post-vendita ancora più efficiente e tempestivo.»
Innovazione e sostenibilità
«Questo investimento – aggiunge Alfredo Amadei, Presidente del Gruppo Immerfin – conferma la volontà di Immergas di continuare a crescere puntando sull’innovazione tecnologica e sulla sostenibilità. Il nuovo Centro rappresenta un’evoluzione significativa nella gestione della logistica e dello stoccaggio dei nostri prodotti, consentendoci di rispondere in modo sempre più efficiente alle esigenze del mercato.»
All’inaugurazione ha partecipato anche Iván Ramiro Córdoba, Brand Ambassador Immergas, che ha accolto i numerosi Centri di Assistenza Tecnica presenti all’evento. La presenza dell’ex difensore dell’Inter ha sottolineato l’importanza che l’azienda attribuisce al rapporto con la propria rete di assistenza tecnica, elemento fondamentale per garantire un servizio d’eccellenza ai clienti finali.
Il nuovo Centro Distribuzione Ricambi si integra perfettamente con il sistema di gestione digitalizzata già presente negli stabilimenti Immergas, che include magazzini automatici e verticali, garantendo un flusso continuo e sincronizzato delle movimentazioni. Questa automazione permette di ottimizzare i tempi di evasione degli ordini e garantisce una tracciabilità completa dei prodotti.

«La scelta di investire in tecnologie avanzate – prosegue il Presidente Amadei – riflette la nostra visione di lungo periodo: dalla produzione della prima stufa a gas nel 1964, Immergas ha continuato a evolversi, anticipando le esigenze del mercato e puntando sempre su innovazione e qualità. Oggi, con l’implementazione di sistemi integrati che combinano caldaie ad alta efficienza, pompe di calore e soluzioni per la produzione di acqua calda sanitaria e climatizzazione, confermiamo il nostro impegno verso un futuro sempre più sostenibile e digitalizzato.»
Il nuovo Centro si inserisce in un piano più ampio di trasformazione digitale che ha visto l’azienda implementare soluzioni innovative in cinque stabilimenti, coinvolgendo sia le sedi italiane che quelle estere. Un progetto che ha portato all’eliminazione del supporto cartaceo nelle operazioni quotidiane e all’introduzione di logiche di approvvigionamento più efficienti.