Il progetto di formazione Clerici LAB torna in versione rinnovata

ClericiClerici Lab, il progetto di formazione promosso dal Gruppo Clerici per valorizzare e trasmettere alle nuove generazioni le competenze della filiera idrotermosanitaria e dell’arredobagno, torna in versione rinnovata e ancora più articolata, ampliando contenuti, collaborazioni e opportunità di crescita.

Dopo il debutto del 2024, che ha visto la partecipazione di 19 studenti e l’assunzione di 7 giovani con contratto di apprendistato da parte dell’azienda, prende ora il via la seconda edizione del corso IFTS per Consulente tecnico, logistico e commerciale, con un percorso professionale post-diploma che coinvolge complessivamente 27 ragazzi, suddivisi tra le sedi di Brescia e Bergamo.

Pensata per formare figure di alto livello che si occupino a 360° della gestione tecnica commerciale del comparto, l’edizione 2025/2026 segna un’evoluzione importante nel progetto Clerici Lab, che si arricchisce di nuove partnership e modalità didattiche, consolidando il legame tra scuola e impresa e ampliando il raggio d’azione sul territorio.

«Investire nella formazione significa credere nel futuro del nostro settore – sottolinea Paolo Clerici, Presidente di Clerici –. Con Clerici Lab vogliamo offrire ai giovani un percorso concreto di crescita, mettendo a loro disposizione competenze, esperienza e valori che rappresentano la nostra storia. Crediamo che favorire l’ingresso di talenti qualificati sia la chiave per garantire continuità, innovazione e sviluppo a tutta la filiera.»

Formula nuova

L’edizione 2025/2026 introduce una formula rinnovata e più strutturata, con 40 ore settimanali durante le quali i corsisti alterneranno attività di formazione in aula e lavoro operativo, integrando l’apprendimento teorico con l’esperienza diretta in azienda. Il progetto, realizzato quest’anno in collaborazione con ITS Machina Lonati – realtà bresciana di eccellenza nel panorama dell’istruzione tecnica superiore – si arricchisce così di ulteriori contenuti e di un modello didattico sempre più vicino alle esigenze reali del mercato del lavoro.

Per la prima volta sono previste due edizioni parallele: una a Brescia (presso le sedi di ITS Lonati), con 14 partecipanti e un totale di 1.584 ore (456 di formazione esterna, 544 di formazione interna e 584 di lavoro), e una a Bergamo (presso il polo logistico di Clerici), importante novità dell’anno, con 13 corsisti e un percorso di 1.544 ore complessive (456 di formazione esterna, 544 di formazione interna e 544 di lavoro). Al termine del percorso, gli studenti saranno inseriti nei punti vendita del Gruppo Clerici, dove potranno mettere in pratica le competenze acquisite, confrontandosi con le dinamiche quotidiane del settore e avviando un vero e proprio percorso professionale.

I corsi, che hanno preso il via questa settimana, si concluderanno il 31 luglio 2026 con un esame finale a verifica delle competenze acquisite. Rispetto all’anno precedente, la principale novità riguarda inoltre il coinvolgimento diretto dei dipendenti Clerici nella didattica: se nel 2024 le lezioni erano tenute esclusivamente da docenti esterni, quest’anno diversi moduli saranno condotti da professionisti del Gruppo, a testimonianza della volontà di trasferire non solo conoscenze tecniche ma anche la cultura aziendale maturata sul campo.

Tra i temi trattati figurano tecniche di vendita e gestione del cliente, customer care e comunicazione efficace, uso professionale degli strumenti digitali, allestimento degli spazi vendita, oltre a moduli su termoidraulica, logistica interna di magazzino, gestione dei costi e dei ricavi, diritto e organizzazione aziendale, ESG e privacy, sicurezza sul lavoro, primo soccorso e antincendio, progettazione degli showroom. Completano il programma le materie obbligatorie di base – matematica, inglese e soft skills – essenziali per la crescita personale e professionale dei partecipanti.

    Richiedi maggiori informazioni










    Nome*

    Cognome*

    Azienda

    E-mail*

    Sei un professionista del settore? No

    Professione*

    Provincia*

    Telefono

    Messaggio*


    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui