
Per garantire una gestione semplificata dell’impianto di climatizzazione, Panasonic si impegna costantemente nel fornire ai propri clienti dispositivi di controllo avanzati.
Panasonic Air Conditioning propone l’interfaccia CZTAW1 per Aquarea Smart Cloud. Si tratta di una soluzione potente ed intuitiva, che consente all’utente finale di gestire da remoto, mediante telefono cellulare o tablet, gestire da remoto, mediante telefono cellulare o tablet, le pompe di calore Aquarea Generazione H.

La connessione
Per attivare il sistema, è sufficiente compiere le seguenti azioni. Connettere la pompa di calore Aquarea al Cloud, tramite l’interposizione, fra la pompa di calore stessa e il router domestico (Wi-Fi o rete LAN cablata), dell’interfaccia CZ-TAW1, e acquisire un ID Panasonic mediante sito dedicato.
La supervisione
La piattaforma Aquarea Smart Cloud permette pienamente, sia il controllo sia la supervisione dell’impianto di condizionamento. Sono possibili, anche in modo programmabile, l’accensione e lo spegnimento dell’unità, l’impostazione della temperatura ambiente e di produzione dell’acqua calda sanitaria. Inoltre, è consentito tenere sotto controllo i malfunzionamenti e avere visione, su diverse basi temporali, dei consumi energetici.

Accanto ad Aquarea Smart Cloud, nel 2018 si affiancherà la piattaforma Aquarea Service Cloud, rivolta agli installatori e agli addetti alla manutenzione. Per attivare Aquarea Service Cloud sarà necessario, sulla base della connessione della pompa di calore alla rete tramite interfaccia CZTAW1, acquisire un ID Panasonic mediante il sito https://aquarea-service.panasonic.com. La piattaforma Aquarea Service Cloud permetterà al manutentore di intervenire in maniera rapida ed efficace, riducendo al minimo il disagio del proprio cliente. Saranno possibili la visione dello stato dei parametri di funzionamento, la notifica dei malfunzionamenti e degli allarmi, e la disponibilità dello storico dei dati operativi.