Le differenze tra il sistema Safety-plus presentato da Aquatechnik e un sistema tradizionale di press-fittings.
Nel mercato ITS, sono disponibili diverse tipologie di raccordo per tubi multistrato come quelle a innesto diretto, a pressare, a stringere e a passaggio totale. Questi sistemi hanno in comune la facilità e la velocità di lavorazione, ma i risultati in termini di performance possono variare notevolmente.
Mettendo alla prova due tra i più diffusi tipi di raccordo, il sistema Safety-plus a passaggio totale di Aquatechnik e un tradizionale sistema press-fitting, le differenze sono evidenti sotto diversi aspetti.
Portata, consumo e rumorosità
Il sistema Safety-plus di Aquatechnik, grazie al sistema di giunzione brevettato che prevede l’allargamento della testata del tubo, garantisce il passaggio totale, aumentando la portata e riducendo le perdite di carico.
A parità di portata, Safety-plus presenta mediamente un risparmio energetico di circa il 60% rispetto al tradizionale sistema press-fitting. Inoltre, elimina la turbolenza e comporta una diminuzione significativa della rumorosità rispetto al sistema tradizionale.
Resistenza alla pressione
Durante i test effettuati, un tubo multistrato connesso a un raccordo Safety-plus è stato sottoposto a una prova di scoppio in condizioni di pressione estrema. Portando la pressione oltre 100 bar, il punto di connessione tubo/raccordo non ha subito alterazioni, a discapito della tubazione: la giunzione conica e gli appositi O-ring hanno garantito la tenuta idraulica, mentre la calotta a sistema antisvitamento ha assicurato la giunzione meccanica. Safety-plus è risultato così doppiamente sicuro e, in più, totalmente lead free.

di Aquatechnik Group Spa
«I raccordi Safety-plus sono realizzati in PPS (Polifenilensolfuro), un tecnopolimero all’avanguardia caratterizzato da alta resistenza all’attacco dei fenomeni chimici e totalmente idoneo al trasporto dell’acqua potabile: con la loro filettatura in materiale sintetico, sono completamente lead free e conformi alle più recenti normative sulla potabilità.
La loro installazione è pratica e veloce e può essere eseguita a banco o in opera, con apposita attrezzatura brevettata Aquatechnik. In caso di errore di montaggio, il raccordo Safety-plus è completamente recuperabile e riutilizzabile».