Barcella Elettroforniture acquisisce il ramo d’azienda ITS di Lombarda Srl

Da sinistra, Demetrio Trussardi, direttore generale di Barcella, Domenico Marigliano, amministratore delegato gruppo Marigliano, Paolo Peroni, amministratore delegato Lombarda Srl, Giancarlo Peroni, socio Lombarda Srl, Alessandro Peroni, socio Lombarda Srl

Barcella Elettroforniture Spa, leader del settore con sede ad Azzano San Paolo (BG) e 40 punti vendita tra Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna e Piemonte, annuncia l’acquisizione del ramo d’azienda ITS di Lombarda Srl, storica realtà attiva dagli anni ’60 nella distribuzione di materiale idrotermosanitario, con cinque punti vendita situati tra la provincia di Bergamo (Albano Sant’Alessandro), Milano (Piazza De Angeli), Como (Beregazzo) e Varese (Cassano Magnago e Saronno). Lombarda Srl ha chiuso il 2024 con un fatturato di circa 10 milioni di euro, grazie alla commercializzazione all’ingrosso di materiale idrotermosanitario e circa 2 milioni di euro grazie a raccorderia in ghisa malleabile e flange, articoli di ferramenta.

Integrare per crescere

L’integrazione dell’azienda bergamasca rappresenta un ulteriore passo nella strategia di crescita di Barcella Spa, condivisa all’interno del gruppo Marigliano, e consente di consolidare la presenza nel Nord Italia con 45 punti vendita, di cui 7 con showroom dedicati all’esposizione di sistemi integrati nei settori idraulico, elettrico, illuminazione e arredo-bagno. Con l’ingresso di circa 40 nuovi collaboratori, il numero complessivo di dipendenti sale a 590, mentre per il 2025 l’azienda prevede un fatturato di circa 290 milioni di euro (+8% sul 2024), destinato a crescere ulteriormente dal 2026 con il consolidamento dei risultati di Lombarda Srl.

«L’acquisizione di Lombarda Srl – commenta Demetrio Trussardi, direttore generale di Barcella Spa – rappresenta il primo passo concreto di una strategia chiara: crescere sia in modo organico che attraverso acquisizioni mirate, capaci di accelerare e consolidare il nostro posizionamento di mercato. Nel settore idrotermosanitario, in particolare, questo ci permette da subito di integrare l’offerta elettrica con quella termoidraulica. L’ingresso di nuove competenze specializzate e l’apertura di ulteriori punti vendita ci permetteranno di consolidare la leadership sul territorio e di offrire un servizio sempre più qualificato e vicino ai professionisti».

Specialisti anche per l’ITS

L’operazione si inserisce in un piano di investimenti volto a offrire ai clienti – installatori, progettisti e società di impiantistica – un servizio completo nei comparti elettrico e idrotermosanitario, con soluzioni ibride e integrate per i settori residenziale, terziario e industriale. In questo modo Barcella rafforza il proprio ruolo di interlocutore unico per la progettazione, installazione e collaudo degli impianti, affiancando i clienti con specialisti qualificati e garantendo la massima disponibilità dei prodotti e delle competenze tecniche necessarie alla realizzazione di sistemi complessi.

Da Lombarda Srl commentano: «La proprietà, con la famiglia Peroni, ringrazia tutti i dipendenti, collaboratori e consulenti che in questi 50 anni di attività hanno contribuito alla nascita, allo sviluppo e al valore del marchio Lombarda nel settore idrotermosanitario. Confidiamo, grazie alla nuova proprietà, che il marchio Lombarda possa continuare a essere tra i leader del settore».

Verso un modello distributivo integrato

Nell’ottica di valorizzare le competenze locali, non sono previsti licenziamenti: al contrario, l’azienda ha avviato un piano di sviluppo dedicato ai punti vendita e alle strutture. In tutte le sedi di Lombarda Srl sono già in corso valutazioni per interventi di natura organizzativa e infrastrutturale, mentre nella sede Barcella di Azzano San Paolo (BG) è allo studio un progetto di riqualificazione finalizzato a offrire un maggiore supporto a clienti e collaboratori. Proprio qui, nel febbraio 2025, è stato inaugurato lo spazio Condivisione & Benessere, pensato per accogliere dipendenti, clienti e professionisti del settore in un ambiente confortevole, con servizi dedicati al benessere e al miglior equilibrio tra vita privata e lavoro. Il progetto verrà progressivamente esteso anche agli altri punti vendita.

Commenta Domenico Marigliano, amministratore delegato del gruppo Marigliano: «Questa operazione nasce dalla volontà di mettere a fattor comune le esperienze di due realtà solide, unendo le reti di vendita e ampliando la gamma di prodotti e servizi disponibili. Puntiamo a un modello distributivo innovativo e integrato, che guarda con fiducia al futuro del comparto impiantistico in Italia, con l’obiettivo di supportare in modo concreto la crescita delle imprese e dei territori in cui operiamo. Ringrazio tutta la mia famiglia per il continuo supporto nella volontà di crescita e investimento e l’azienda per l’apporto strategico, in particolare il direttore generale Demetrio Trussardi, il responsabile del settore ITS Fabio Bresciani, il responsabile dello sviluppo Danilo Comiti e il CFO Luca Rossi, che hanno seguito l’intera operazione con dedizione e professionalità».

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui