Nel corso degli ultimi anni le placche Pucci (Quargnento, AL) sono diventate sempre più piccole, 280×180 mm, sottilissime, solo 4,7 mm di spessore; ridisegnate secondo il design contemporaneo. Un complemento d’arredo che unisce funzionalità, estetica e tecnologia.
La placca, che permette l’interazione efficace tra utente e cassetta, è ovviamente la parte visibile della cassetta. In anni recenti, mentre il bagno si trasforma in luogo del benessere, la placca si evolve diventando ancora più elegante. L’offerta delle placche Eco si è ampliata nei colori, nelle tonalità, nelle finiture, in modo che oggi ognuno può trovare la placca ideale secondo il proprio gusto estetico e in sintonia con lo stile complessivo del bagno.
Anche per chi ha installato nel proprio bagno una cassetta Eco a doppio tasto oppure Sara, fino all’anno 2010, dotata di placca di dimensione 330×180 mm, può sostituirla in modo facile e veloce con un modello delle stesse dimensioni, ma molto più sottile e con un design più attuale.
Disponibili in diverse finiture che si accordano a diversi stili di bagno: bianca, cromata, satinata, nera opaca e in acciaio inox, tutte sobriamente eleganti. Sono dotate di telaio e sportello, che consentono una sostituzione pratica e veloce senza interventi di muratura.
Un modo semplice per rinnovare il bagno senza impegno e un’opportunità in più che l’installatore può proporre all’utente.


