Bosch punta a crescere nel settore del riscaldamento, della ventilazione e del condizionamento

Il Gruppo Bosch raggiunge un nuovo traguardo nella strategia aziendale 2030, confermando il suo impegno verso una crescita costante. L’azienda ha portato a termine la più grande acquisizione della sua storia. L’acquisizione delle attività HVAC (riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria) in ambito residenziale e light commercial di Johnson Controls e della joint venture Johnson Controls-Hitachi Air Conditioning sono state effettuate, come previsto, il 31 luglio. I contratti sono stati sottoscritti circa un anno fa. “Con la più grande acquisizione nella storia della nostra azienda, stiamo accelerando la nostra crescita, espandendo la nostra presenza a livello globale e riequilibrando il nostro business rafforzando i settori dell’energia e delle tecnologie per l’edilizia: questo rende Bosch più forte e solida, in linea con la nostra strategia aziendale 2030”, ha affermato Stefan Hartung, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Bosch. Il prezzo di acquisto è di 8 miliardi di dollari USA (7,4 miliardi di euro) ed è soggetto ai consueti adeguamenti.

Con questa acquisizione, la divisione Home Comfort di Bosch quasi raddoppia le sue dimensioni, superando i 25.000 collaboratori e gli 8 miliardi di euro di fatturato. Bosch amplia così significativamente la propria presenza, soprattutto in America e in Asia, diventando uno dei maggiori fornitori sul mercato di sistemi di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria per edifici residenziali e piccoli edifici commerciali in tutto il mondo. “L’intero settore HVAC è in uno stato di cambiamento radicale e il mercato e le tecnologie si trasformano. Bosch sta cogliendo sistematicamente le proprie opportunità e ora entra nella Champions League del settore delle soluzioni per il riscaldamento, la ventilazione e il condizionamento dell’aria”, ha dichiarato Hartung.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui