Ceramica Globo. La versatilità dell’estetica contemporanea

La linea di lavabi Koi, che porta la firma di Federica Biasi, è in grado di offrire un’elevata libertà compositiva grazie a forme nate dalla sottrazione e dalla ricerca dell’equilibrio perfetto tra design e funzionalità. La vasca appartenente alla stessa collezione è realizzata in LivingTec®, a garanzia di un’elevata resistenza

Sempre più attenta nel proporre soluzioni di arredo-bagno che possano soddisfare tutte le esigenze, Ceramica Globo si racconta in queste pagine attraverso la voce di Andrea Gulinucci, CEO dell’azienda.

Andrea Gulinucci, CEO di Ceramica Globo

In un mercato sempre più competitivo, è fondamentale fare leva sugli asset in grado di caratterizzare i tratti distintivi di un brand. A questo proposito, Andrea Gulinucci, CEO di Ceramica Globo, ci tiene a sottolineare che la ceramica rimane il core business dell’azienda, ma con una crescente attenzione nel proporre soluzioni di arredo, unendo qualità tecnica ed estetica.

L’evoluzione strategica delle collezioni è un investimento chiave per l’azienda, volto a garantire un assortimento sempre più completo e performante sia a livello d’immagine sia a livello di approccio progettuale. Il fine è rafforzare la presenza sul mercato con un’estetica contemporanea e versatile: «Per questo ci affidiamo a designer che possano sposare la nostra filosofia e il nostro lifestyle» spiega Gulinucci.

Quali sono gli ultimi prodotti lanciati sul mercato che rispondono a questo concept?

«Abbiamo di recente presentato la linea di lavabi Koi che porta la firma di Federica Biasi, in grado di offrire un’elevata libertà compositiva grazie a forme nate dalla sottrazione e dalla ricerca dell’equilibrio perfetto tra design e funzionalità.

Sfumature sofisticate, linee ovali e tonde trasformano ogni spazio in un manifesto di leggerezza moderna, confermando – appunto – l’impegno dell’azienda nella ricerca di soluzioni sempre all’avanguardia.

Il colore neutro e le superfici opache in bianco matt o lucide della collezione Riflessi di Luce permettono combinazioni armoniose con diverse soluzioni di arredo, impreziosite anche dalla possibilità di avere il lavabo tondo nella versione con piano rubinetteria integrato».

Quale sono le altre particolarità della nuova linea?

«Koi Small è la vasca essenziale dal forte impatto visivo: misura 135 cm ed è disponibile in bianco opaco o in tre colori opachi della gamma Bagno di Colore. Con una linea compatta e un design pensato per agevolare la seduta e l’appoggio della schiena, è realizzata in LivingTec®, un materiale molto resistente».

Quali sono le altre principali linee di prodotto?

«Le nostre collezioni si distinguono per una grande varietà di forme e dimensioni, ma sono tutte accomunate da un unico obiettivo: offrire prodotti di design, anche per quanto riguarda le fasce entry-level.

Ogni linea integra caratteristiche ormai imprescindibili, come il sistema Senzabrida, che garantisce una maggiore igiene e facilità di pulizia, e il sistema brevettato FissaggioGhost, che consente di fissare i prodotti a terra senza fori visibili, grazie a un fissaggio completamente nascosto.

Inoltre, il sistema Multi permette di sostituire i sanitari senza dover ricorrere a costose opere murarie, mentre lo smalto Ceraslide assicura uniformità, resistenza e inalterabilità nel tempo».

In che modo l’innovazione tecnologica sta impattando il settore della ceramica?

Negli ultimi anni il dipartimento Ricerca & Sviluppo di Ceramica Globo si è impegnato per rispondere all’esigenza di risparmio idrico, soprattutto analizzando nel dettaglio le modalità di scarico dei WC

«Negli ultimi anni c’è stata una forte ricerca per rispondere all’esigenza di risparmio idrico, soprattutto analizzando nel dettaglio le modalità di scarico dei WC.

Lo sforzo del nostro reparto Ricerca & Sviluppo ci ha premiato con risultati davvero lusinghieri: per fare solo un esempio, il consumo d’acqua oggi è passa to da 9 l a 4,5/3 l per ogni scarico. Il tema della sostenibilità, del resto, ci ha visto sempre in prima fila».

Altri esempi di questo percorso?

«Negli ultimi anni, la parola “green” è stata un po’ abusata, spesso non legata ad azioni concrete. Per noi, invece, quello dell’attenzione all’ambiente è da sempre un tema molto importante. Abbiamo efficientato ogni aspetto possibile del processo produttivo, così da avere un impatto ambientale minimo sul singolo prodotto.

Solo per citare l’ultima azione messa in campo, abbiamo di recente ottenuto la certificazione ambientale ISO 14025, che regolamenta il ciclo di vita del prodotto dall’arrivo delle materie prime fino alla spedizione del bene finale».

Quali sono i vostri obiettivi futuri?

«Consolidare e innovare costantemente la nostra offerta, ricercando soluzioni sempre più accattivanti e tecnologicamente avanzate, è a mio avviso una missione imprescindibile per un’azienda moderna. Anche a livello internazionale, la domanda varia notevolmente, rendendo fondamentale un approccio eclettico e una gamma di soluzioni ampia e diversificata. Da sempre, la nostra prerogativa è stata proprio l’ampiezza dell’offerta, così da poter rispondere alle molteplici esigenze del mercato».

CERAMICA GLOBO E LA DISTRIBUZIONE
«Ci affidiamo ai rivenditori, che consideriamo veri e propri partner commerciali, con una rete capillare di distribuzione in tutta Italia. È fondamentale costruire con loro un forte legame basato su fiducia e rispetto reciproco. Comprendere insieme le dinamiche del mercato è essenziale per offrire prodotti sempre in linea con le esigenze della clientela» ha dichiarato Gulinucci, a cui è stato chiesto come viene gestito, in modo operativo, il rapporto con i distributori di materiale idrotermosanitario.

«Da anni siamo riconosciuti come un’azienda che pone grande attenzione al servizio pre e post-vendita. Questo aspetto per noi è fondamentale: oltre alla qualità, ci impegniamo a fornire risposte rapide e soluzioni efficaci per qualsiasi problematica. Proprio per questo, spesso invitiamo i nostri partner a visitare l’azienda».

Il CEO sottolinea che si tratta di un’importante occasione non solo per mostrare da vicino il processo produttivo e la tecnologia che sta dietro ogni prodotto ceramico, ma anche per individuare insieme nuove opportunità di sviluppo: «Ascoltare chi ogni giorno è a contatto con i clienti è imprescindibile per migliorare continuamente la nostra offerta».

In merito alle sfide principali nella collaborazione con i rivenditori specializzati, Ceramica Globo si basa sulla certezza che precisione e tempestività sono fondamentali, offrendo risposte chiare e strumenti efficaci per presentare il prodotto. «Oggi, i clienti finali che si rivolgono ai nostri rivenditori sono sempre più informati e preparati. Per questo, è nostro compito mettere a disposizione dei nostri partner tutto il necessario per comunicare in modo semplice e immediato le caratteristiche dei nostri prodotti, sintetizzandone i punti di forza nel modo più chiaro possibile».

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui