… è obbligatorio effettuare le manutenzioni sui generatori di vapore a limitata potenzialità?
La manutenzione periodica è essenziale per la sicurezza e la durata dei generatori di vapore. Prima di qualsiasi intervento:
- attendere il raffreddamento dell’impianto;
- togliere l’alimentazione elettrica spegnendo l’interruttore generale del quadro elettrico e dell’impianto;
- chiudere i rubinetti di intercettazione del combustibile.
Pulizia lato fumi
La pulizia del lato fumi va eseguita ogni 3 mesi se si utilizza olio combustibile (nafta), ogni 6 mesi se si usa gasolio, ogni anno se si usano combustibili gassosi. Prima della pulizia fumi, è consigliabile eseguire un’analisi della combustione per conoscere le condizioni di funzionamento, da confrontare poi con quelle eseguite dopo la pulizia.
La pulizia del lato fumi si esegue in questo modo:
- togliere il tampone porta bruciatore e il tampone superiore.
- Scovolare i tubi e pulire bene le superfici dalla fuliggine, asportare tutta la fuliggine dal fondo del generatore con un aspiratore.
- Controllare la tenuta dell’impianto di alimentazione del combustibile: soprattutto usando combustibili gassosi, questo controllo è importantissimo.
- Controllare l’ermeticità del circuito e sostituire le trecce di tenuta fumi dei tamponi.
Generatori di vapore, ontrolli da effettuare ogni 6 mesi
A generatore a freddo scollegare la pompa di alimentazione e togliere la flangia di alimentazione, controllare che non ci siano incrostazioni calcaree, diversamente effettuare un lavaggio chimico (contattando il centro assistenza) e controllare l’impianto di addolcimento.
Attenzione: sostituire la guarnizione della flangia di alimentazione dopo ogni apertura ed effettuare il serraggio in modo graduale a freddo e a caldo. Smontare, a generatore freddo, le sonde, per controllare che siano pulite. Eventualmente pulirle con una carta abrasiva. Si consiglia di smontarle una alla volta per evitare errori nel successivo collegamento al quadro elettrico.
Controllare che i contatti dei teleruttori installati sul quadro elettrico di comando non siano ossidati. Questa operazione deve essere eseguita ogni mese per i generatori installati vicino al mare. Controllare l’efficienza degli strumenti di sicurezza e controllo.
Dopo aver effettuato le operazioni di manutenzione, ripetere i controlli preliminari all’accensione, controllare la taratura del bruciatore ed effettuare un’analisi dei fumi.