Midea Italia premiata con il prestigioso Corradino D’Ascanio

Corradino D’AscanioMidea Italia ha ricevuto il prestigioso Premio Corradino D’Ascanio per l’Innovazione 2025, conferito dall’Associazione Abruzzesi in Cina nell’ambito della terza edizione della cerimonia svoltasi a Shanghai, con il sostegno della Regione Abruzzo, del CRAM (Consiglio Regionale degli Abruzzesi nel Mondo), di ICE/ITA e con il patrocinio del Consolato Generale d’Italia a Shanghai.

Intitolato all’ingegnere e inventore abruzzese Corradino D’Ascanio, il premio viene assegnato a imprese che incarnano i valori dell’innovazione, dell’internazionalizzazione e della valorizzazione delle proprie radici.

Tale riconoscimento celebra il percorso di crescita e innovazione che Midea Group ha intrapreso negli ultimi anni, affermandosi come leader globale nei settori degli elettrodomestici, della climatizzazione e dell’automazione industriale, con una presenza consolidata nei principali mercati internazionali.

La scelta di premiare Midea Italia è legata in particolare al ruolo strategico che l’azienda riveste nel panorama industriale europeo: negli ultimi anni la filiale italiana ha conosciuto una fase di forte espansione e consolidamento, diventando punto di riferimento per l’intero Gruppo nel mercato europeo. A guidare questa crescita è stato il General Manager Alberto Di Luzio, anch’egli originario dell’Abruzzo, che con la sua leadership ha saputo rafforzare i legami industriali e culturali tra Cina e Italia, valorizzando il territorio abruzzese e incarnando lo spirito stesso del Premio.

«Siamo grati agli organizzatori per questo riconoscimento, che testimonia la solidità della collaborazione tra i nostri Paesi. Questo premio ci incoraggia a rafforzare il nostro impegno nello sviluppo sostenibile e nell’innovazione grazie anche alle collaborazioni con partner strategici e con università di eccellenza. I nostri centri di design e di ricerca e sviluppo sono costantemente orientati a “umanizzare la tecnologia” e soddisfare al meglio i bisogni dei consumatori. Siamo consapevoli della nostra responsabilità, considerando che i nostri prodotti incidono sul 70% dei consumi domestici: un impegno che ci porta non solo a proporre soluzioni innovative per i consumatori, ma a garantire che siano sempre sostenibili» ha dichiarato Alberto Di Luzio nel ricevere il riconoscimento.

La consegna del riconoscimento è avvenuta alla presenza di autorità italiane e cinesi, tra cui Tiziana D’Angelo, Console Generale d’Italia a Shanghai, e Augusto Di Giacinto, Direttore dell’Ufficio ICE di Shanghai, in un contesto che ha celebrato il legame tra Abruzzo, Italia e Cina non solo sul piano industriale ma anche culturale.

    Richiedi maggiori informazioni










    Nome*

    Cognome*

    Azienda

    E-mail*

    Sei un professionista del settore? No

    Professione*

    Provincia*

    Telefono

    Messaggio*


    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui