Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
GT il Giornale del Termoidraulico • Newsletter del 13 ottobre 2022
GT il Giornale del Termoidraulico • Newsletter del 13 ottobre 2022
Magazzino a uso deposito: si può riscaldare?
L'angolo normativo
Magazzino a uso deposito: si può riscaldare?

«C’è una normativa specifica sulla possibilità di riscaldare un magazzino ad uso deposito?», chiede un lettore di GT. Riportiamo quanto in Regione Lombardia è previsto, ma per i locali di civile abitazione. Legge Regionale 11 dicembre 2006 , N. 24 Norme per la prevenzione e la riduzione delle emissioni in atmosfera a tutela della salute e

Continua a leggere»
Un impianto di riscaldamento a pavimento può essere modificato per erogare anche raffrescamento?
Ma è vero che?
Un impianto di riscaldamento a pavimento può essere modificato per erogare anche raffrescamento?

Questo che leggete di seguito è un quesito posto da un condo­mino che vive in uno stabile do­tato di impianto centralizzato in pompa di calore e unità termi­nali poste in appartamento, fan­coil per il raffrescamento e di­stribuzione a pannelli per il ri­scaldamento. Riscaldamento a pavimento e modifiche «Possiamo chiedere ai manu­tentori se un impianto avente

Continua a leggere»
Efficienza energetica e risparmio: riparte il programma “Italia in Classe A”
Consumi
Efficienza energetica e risparmio: riparte il programma “Italia in Classe A”

Al via il nuovo Programma nazionale di Informazione e Formazione (PIF) “Italia in Classe A”, realizzato da ENEA e finanziato dal MiTE, per promuovere la cultura dell’efficienza energetica. Il nuovo PIF – Programma nazionale di Informazione e Formazione “Italia in Classe A”, dedicato al prossimo triennio 2022-2024, è stato presentato la scorsa settimana dal presidente dell’ENEA

Continua a leggere»
Mercato delle caldaie in crescita nel primo semestre 2022 grazie ai bonus edilizi
Economia
Mercato delle caldaie in crescita nel primo semestre 2022 grazie ai bonus edilizi

Secondo quanto riportato da ANGAISA, nel primo semestre 2022 il mercato italiano delle caldaie registra un incremento che si aggira attorno al +20%, con la possibilità di raggiungere, entro fine anno, un valore di mercato pari a 3,7 miliardi di euro di produzione. Dopo il già clamoroso balzo del 40% relativo al confronto 2021/2020, con oltre

Continua a leggere»
Vuoi restare sempre in contatto con noi?
Seguici anche tu!
Vuoi restare sempre in contatto con noi?

Metti un “like” alla pagina facebook di GT: per te le novità dal settore, aggiornamenti normativi e molto altro ancora…

Continua a leggere»