|
Vita da installatore
|
Mezzo secolo di impianti, sempre all’avanguardia
|
Una storia iniziata cinquant’anni fa nel fiorentino, che prosegue nel segno dell’innovazione. Nella zona industriale di Lastra a Signa, appena fuori Firenze, da cinquanta anni ha sede Papini Impianti, azienda familiare specializzata in impianti di riscaldamento, condizionamento e idrici con un’attenzione particolare per le nuove tecnologie, le energie alternative e il rispetto dell’ambiente. Qui abbiamo
|
|
|
|
|
Novità editoriale
|
Transizione Energetica, un’opportunità di crescita
|
Sta nascendo una nuova rivista che potrebbe interessarti: è dedicata al fotovoltaico, al solare termico - più in generale - alle energie rinnovabili, all’efficienza energetica e alla sostenibilità. Potrebbe fare al caso tuo perché nel mondo ITS è importante essere aggiornati sulle nuove tecnologie per impianti sempre più green. Iscriviti subito alla newsletter gratuita! |
|
|
|
|
Normativa
|
Stazioni di controllo della pressione e di misura del gas: la nuova UNI 10619
|
Pubblicata la serie UNI 10619 Ed. 2023 “Infrastrutture del gas – Stazioni di controllo della pressione e di misura del gas alimentate con pressione di monte massima di 12 bar” Il CIG – Comitato Italiano Gas rende nota la recentemente pubblicazione, reperibile sul sito dell’UNI, della nuova edizione della norma UNI 10619 dal titolo: “Stazioni di controllo
|
|
|
|
|
Ma è vero che?
|
È possibile installare un sensore in ogni stanza per aumentare il comfort?
|
L’installazione di un termostato ambiente (master), che comunichi con sensori in ogni stanza, può essere una soluzione efficace per aumentare il comfort abitativo e risparmiare sui costi energetici. Un termostato ambiente è un dispositivo che permette di regolare la temperatura della casa in modo preciso e automatizzato, in base alle preferenze e alle esigenze personali.
|
|
|
|
|
|