Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
GT il Giornale del Termoidraulico • Newsletter del 2 febbraio 2023
GT il Giornale del Termoidraulico • Newsletter del 2 febbraio 2023
Ridurre le perdite di acqua potabile: nuovi finanziamenti per la rete idrica nazionale
Attualità
Ridurre le perdite di acqua potabile: nuovi finanziamenti per la rete idrica nazionale

Il Mit assegna 293 mln per ridurre le perdite di acqua potabile: si tratta della seconda tranche di un progetto da 900 mln destinato all’ammodernamento della rete idrica nazionale. Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha assegnato, nell’ambito del Pnrr, 293 milioni di euro per investimenti in progetti di riduzione delle perdite nelle reti di

Continua a leggere»
Mezzo secolo di impianti, sempre all’avanguardia
Vita da installatore
Mezzo secolo di impianti, sempre all’avanguardia

Una storia iniziata cinquant’anni fa nel fiorentino, che prosegue nel segno dell’innovazione. Nella zona industriale di Lastra a Signa, appe­na fuori Firenze, da cin­quanta anni ha sede Papini Im­pianti, azienda familiare specia­lizzata in impianti di riscalda­mento, condizionamento e idri­ci con un’attenzione particola­re per le nuove tecnologie, le energie alternative e il rispetto dell’ambiente. Qui abbiamo

Continua a leggere»
Transizione Energetica, un’opportunità di crescita
Novità editoriale
Transizione Energetica, un’opportunità di crescita
Sta nascendo una nuova rivista che potrebbe interessarti: è dedicata al fotovoltaico, al solare termico - più in generale - alle energie rinnovabili, all’efficienza energetica e alla sostenibilità. Potrebbe fare al caso tuo perché nel mondo ITS è importante essere aggiornati sulle nuove tecnologie per impianti sempre più green. Iscriviti subito alla newsletter gratuita!
Continua a leggere
Stazioni di controllo della pressione e di misura del gas: la nuova UNI 10619
Normativa
Stazioni di controllo della pressione e di misura del gas: la nuova UNI 10619

Pubblicata la serie UNI 10619 Ed. 2023 “Infrastrutture del gas – Stazioni di controllo della pressione e di misura del gas alimentate con pressione di monte massima di 12 bar” Il CIG – Comitato Italiano Gas rende nota la recentemente pubblicazione, reperibile sul sito dell’UNI, della nuova edizione della norma UNI 10619 dal titolo: “Stazioni di controllo

Continua a leggere»
È possibile installare un sensore in ogni stanza per aumentare il comfort?
Ma è vero che?
È possibile installare un sensore in ogni stanza per aumentare il comfort?

L’installazione di un termostato ambiente (master), che comu­nichi con sensori in ogni stan­za, può essere una soluzione ef­ficace per aumentare il comfort abitativo e risparmiare sui costi energetici. Un termostato am­biente è un dispositivo che per­mette di regolare la temperatu­ra della casa in modo preciso e automatizzato, in base alle pre­ferenze e alle esigenze perso­nali.

Continua a leggere»
Vuoi restare sempre in contatto con noi?
Seguici anche tu!
Vuoi restare sempre in contatto con noi?

Metti un “like” alla pagina facebook di GT: per te le novità dal settore, aggiornamenti normativi e molto altro ancora…

Continua a leggere»