Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
GT il Giornale del Termoidraulico • Newsletter del 21 settembre 2023
GT il Giornale del Termoidraulico • Newsletter del 21 settembre 2023
LWZ CS Premium: 4 funzioni in 1 con Stiebel-Eltron
Contenuto sponsorizzato
LWZ CS Premium: 4 funzioni in 1 con Stiebel-Eltron
Stiebel Eltron, Gruppo tedesco operante a livello internazionale, tra le maggiori compagnie sul mercato europeo per la tecnologia delle pompe di calore, si distingue nel mercato italiano anche grazie alle soluzioni per la ventilazione, completamente automatizzate e progettate secondo i criteri di massima efficienza energetica …
Scopri di più!
ENEA e Legacoop, accordo per favorire lo sviluppo cooperativo delle comunità energetiche
Attualità
ENEA e Legacoop, accordo per favorire lo sviluppo cooperativo delle comunità energetiche

Si rafforza la collaborazione tra Legacoop ed ENEA sulla twin transition con la firma di un accordo sui temi relativi alle fonti di energia rinnovabile, all’autoconsumo collettivo e alle comunità energetiche rinnovabili (CER). La partnership ENEA–Legacoop si inquadra nell’ambito di un precedente Protocollo di Intesa per la diffusione di programmi e progetti tra ENEA e le cooperative

Continua a leggere»
Istituito il fondo nazionale reddito energetico: 200 milioni dedicati alle famiglie in disagio economico
Solidarietà
Istituito il fondo nazionale reddito energetico: 200 milioni dedicati alle famiglie in disagio economico

Realizzare impianti fotovoltaici per l’autoconsumo così da aiutare famiglie in difficoltà economica. Questo è quanto consentirà il nuovo Fondo Reddito Energetico, istituito con un decreto del Ministro Pichetto. Un fondo da duecento milioni di euro rivolto alle famiglie in condizione di disagio economico, destinato alla realizzazione di impianti fotovoltaici in assetto di autoconsumo: lo prevede

Continua a leggere»
Sostituzione di una caldaia a camera aperta con una a camera stagna
L'angolo normativo
Sostituzione di una caldaia a camera aperta con una a camera stagna

«Da 23 anni ho una caldaia a camera aperta che, dopo svariate manutenzioni, è ancora funzionante. Vivo in un condominio con tubo di uscita collegato a canna fumaria “ramificata”. Avrei problemi ad acquistare una caldaia a condensazione (altri condomini dovrebbero fare lo stesso) quindi, a breve, dovrò sostituire la caldaia a camera aperta con una

Continua a leggere»
Un fascio di elettroni contro gli “inquinanti eterni”
L'idea a portata di mano
Un fascio di elettroni contro gli “inquinanti eterni”

Un team di ricercatori del centro Enea di Bologna sta mettendo a punto una soluzione per la contaminazione dell’acqua dai PFAS, sostanze inquinanti particolarmente persistenti e molto diffuse nelle falde e nei corsi d’acqua. L’inquinamento da parte dei PFAS interessa tut­ti i principali paesi indu­strializzati, poiché la loro fon­te principale sono residui di la­vorazioni di

Continua a leggere»
Vuoi restare sempre in contatto con noi?
Seguici anche tu!
Vuoi restare sempre in contatto con noi?

Metti un “like” alla pagina facebook di GT: per te le novità dal settore, aggiornamenti normativi e molto altro ancora…

Continua a leggere»