Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
GT il Giornale del Termoidraulico • Newsletter del 26 ottobre 2023
GT il Giornale del Termoidraulico • Newsletter del 26 ottobre 2023
Panasonic, manutenzione al top per pompe di calore alla massima efficienza
Contenuto sponsorizzato
Panasonic, manutenzione al top per pompe di calore alla massima efficienza
Quando si parla di comfort domestico sono sempre di più gli italiani che scelgono di sostituire le proprie caldaie a gas con delle pompe di calore. Questi impianti nel medio/lungo periodo possono garantire un cospicuo risparmio sulle spese annue relative al riscaldamento, ma rappresentano all’inizio un investimento importante. Per questo, nell’ottica di garantire delle prestazioni ad alta efficienza lungo tutta la vita della macchina, è fondamentale prendersene cura con una corretta manutenzione …
Scopri di più!
Nuova release per DOCET, il software ENEA per la certificazione energetica degli edifici
Attualità
Nuova release per DOCET, il software ENEA per la certificazione energetica degli edifici

Da fine settembre è possibile scaricare gratuitamente sul portale ENEA la nuova versione di DOCET, il software semplificato per la certificazione energetica degli edifici residenziali, che ENEA ha realizzato per gli addetti del settore edilizio, in collaborazione con Cnr – Istituto per le Tecnologie della Costruzione. L’applicativo DOCET, spiega l’ENEA, è utilizzabile per immobili con

Continua a leggere»
Contributo a fondo perduto per interventi edilizi agevolabili al 90%, aperte le domande
Incentivi
Contributo a fondo perduto per interventi edilizi agevolabili al 90%, aperte le domande

Sul sito dell’Agenzia delle Entrate sono disponibili le istruzioni per richiedere il contributo a fondo perduto sugli interventi edilizi detraibili al 90%, in relazione alle spese sostenute dal 1° gennaio al 31 ottobre di quest’anno su immobili adibiti a prima casa e parti comuni condominiali. Come riportato dall’Agenzia delle Entrate, si tratta del contributo riservato

Continua a leggere»
Occorre eseguire frequentemente il monitoraggio di un pozzo geotermico?
Professione
Occorre eseguire frequentemente il monitoraggio di un pozzo geotermico?

Le attività di monitoraggio dei pozzi di presa e resa a servizio dell’impianto di pompa di calore riguardano unicamente le attività di controllo dell’efficienza. Scopo del monitoraggio, infatti, è controllare il buon funzionamento e l’efficacia dei pozzi di presa e resa al fine monitorare l’andamento nel tempo di eventuali possibili malfunzionamenti delle componenti dei pozzi

Continua a leggere»
Installazione pannelli solari: non sono dovute le agevolazioni se l’invio ad ENEA è tardivo
Le sentenze di GT
Installazione pannelli solari: non sono dovute le agevolazioni se l’invio ad ENEA è tardivo

Parte contribuente provvedeva a installare nella propria abitazione dei pannelli solari, compiendo pertanto dei lavori di riqualificazione energetica previsti dalla legge; tuttavia, comunicava tardivamente all’ente preposto i dati necessari per godere delle agevolazioni fiscali. Per effetto di ciò, l’ufficio riteneva non detraibili le spese sostenute. La commissione provinciale ha rigettato il ricorso presentato dal contribuente

Continua a leggere»
Numeri da record per la terza edizione di Saie Bari
Eventi
Numeri da record per la terza edizione di Saie Bari

Un’edizione da record per SAIE – La Fiera delle Costruzioni. Progettazione, edilizia e impianti – che ha salutato lo scorso sabato Bari dopo tre giorni di networking, approfondimento ed esposizione per la community delle costruzioni di tutta Italia e non solo. La terza edizione di SAIE nel capoluogo pugliese ha registrato i numeri più alti di

Continua a leggere»
Vuoi restare sempre in contatto con noi?
Seguici anche tu!
Vuoi restare sempre in contatto con noi?

Metti un “like” alla pagina facebook di GT: per te le novità dal settore, aggiornamenti normativi e molto altro ancora…

Continua a leggere»