
Un preconcetto da sfatare è che esternalizzare la fornitura e la gestione degli indumenti da lavoro convenga solo ad aziende di grandi dimensioni. In realtà vale l’esatto contrario: sono proprio le piccole e medie imprese ad ottenere maggiori vantaggi in termini di costi/benefici perché possono concentrarsi sul proprio core business affidando a Mewa la gestione dei prodotti tessili e rendere così la propria organizzazione più razionale ed efficiente. Mewa offre infatti un servizio completo, a partire dalla consulenza per la scelta della collezione più adatta al vostro ambiente di lavoro. Perché affidarsi a Mewa? Ecco, in sintesi, alcuni buoni motivi.

Gestione e logistica semplificate
Le PMI devono spesso fare i conti con risorse e spazi ridotti. Mewa offre un servizio a 360°: il cliente noleggia e utilizza gli indumenti da lavoro senza doverli acquistare, lavare, controllare e conservare in magazzino grazie ad un efficiente sistema circolare di servizi. Oltre un milione di persone indossano oggi indumenti da lavoro Mewa.

Igiene e sicurezza garantite
L’igiene dell’abbigliamento da lavoro è importante: Mewa opera secondo il sistema RABC (Risk Analysis and Biocontamination Control System) e la norma UNI-EN 14065 e garantisce una qualità microbiologica durante tutto il processo, fino alla riconsegna dei capi. Nel caso dell’abbigliamento protettivo, dopo il lavaggio gli indumenti vengono sottoposti a un accurato controllo, per verificare che conservino ancora inalterata la loro funzione protettiva.
Riparazione e sostituzione delle dotazioni

Dopo il lavaggio i prodotti tessili vengono controllati: se risulta un danno all’indumento da lavoro si procede alla sua riparazione. Se il capo è logoro in modo irreparabile, viene sostituito.
Sostenibilità
Il principio del riutilizzo alla base del sistema circolare di servizi Mewa è di per sé già sostenibile: non a caso Mewa ha ottenuto nel 2021 in Italia il riconoscimento di “Best performer dell’economia circolare”. Sostenibili sono anche i processi di lavaggio e asciugatura adottati da Mewa grazie all’utilizzo di tecnologie innovative e attente all’ambiente, così come le modalità di consegna al cliente, sempre più orientate a sistemi di mobilità sostenibile. Sostenibile è, infine, anche la linea di abbigliamento da lavoro Mewa Peak realizzata con tessuti ottenuti dal riciclo della plastica. Per queste sue caratteristiche, tra l’altro, Mewa Peak ha di recente ottenuto in Germania il premio per la sostenibilità “Deutscher Nachhaltigkeitspreis 2023”.