La Legionella è un batterio che può causare la legionellosi, una grave forma di polmonite, soprattutto per persone vulnerabili. Questo microrganismo prospera in ambienti umidi e caldi, come gli impianti idraulici e i sistemi di nebulizzazione.
La prevenzione diventa dunque essenziale per tutelare la salute degli utenti, e Think:water, leader nel trattamento delle acque, propone soluzioni all’avanguardia per fronteggiare questo rischio.
IL RISCHIO LEGIONELLA NEGLI IMPIANTI IDRAULICI.
Gli impianti che gestiscono acqua calda, specialmente in contesti commerciali e industriali, rappresentano un terreno fertile per la proliferazione della Legionella. L’acqua stagnante e temperature ideali al suo sviluppo costituiscono un pericolo serio per la salute pubblica.
Gli impianti idrici a rischio Legionella sono quelli che favoriscono la proliferazione del batterio, in particolare in presenza di acqua stagnante o con temperature ideali per il suo sviluppo (tra i 20°C e i 50°C).Ecco un elenco dei principali impianti a rischio:
- Impianti idrosanitari:
- Reti di distribuzione dell’acqua potabile (soprattutto se c’è ristagno)
- Rubinetti e docce, dove si possono formare aerosol contenenti Legionella
- Serbatoi di accumulo dell’acqua calda o fredda
- Vasche idromassaggio, piscine, impianti termali, fontane ornamentali:
- Specialmente quelle non adeguatamente clorate o con una scarsa manutenzione
- Torri di raffreddamento e condensatori evaporativi:
- Sistemi utilizzati per il raffreddamento industriale o nei grandi edifici, che possono rilasciare aerosol contaminati nell’aria
- Impianti di climatizzazione centralizzati:
- Sistemi che utilizzano acqua per il raffreddamento o l’umidificazione, come gli umidificatori ad acqua
Think:water, consapevole di queste criticità, ha sviluppato un’ampia gamma di soluzioni preventive, tra cui pannelli di dosaggio e stazioni automatiche in grado di monitorare e gestire il trattamento dell’acqua in modo continuativo.
COSA COMPORTA IL MANCATO RISPETTO DELLE NORMATIVE
Le linee guida Legionella del 2015 e quelle più recenti D. Lgs 18/2023 definiscono le misure e i criteri per prevenire la proliferazione del batterio della Legionella negli impianti idrici e di climatizzazione. Se un’azienda o una struttura non rispetta queste linee guida, può incorrere in gravi conseguenze:
- Sanzioni legali: Le autorità sanitarie possono imporre multe significative o chiudere temporaneamente le strutture per non conformità.
- Responsabilità civile e penale: In caso di infezioni o decessi causati dalla Legionella, i responsabili della gestione dell’impianto possono essere soggetti a procedimenti legali per negligenza. La Legionellosi è una malattia potenzialmente mortale, e la mancata prevenzione può portare a denunce per omicidio colposo.
- Danni reputazionali: Strutture come hotel, ospedali o impianti sportivi possono perdere credibilità e clienti se vengono coinvolti in focolai di Legionella.
- Costi di riparazione e bonifica: La bonifica di impianti contaminati può richiedere costi elevati, sia per la disinfezione che per la sostituzione di parti compromesse. Inoltre, eventuali danni strutturali dovuti alla mancanza di manutenzione preventiva possono peggiorare la situazione economica.
In sintesi, il mancato rispetto delle normative porta a un elevato rischio sanitario, legale ed economico, soprattutto in settori critici come quello sanitario e dell’accoglienza.
COME THINK:WATER PREVIENE LA LEGIONELLA.
- Monitoraggio della temperatura
Think:water consiglia di mantenere l’acqua a una temperatura superiore ai 60°C per ostacolare la proliferazione della Legionella. A questa temperatura, il batterio non riesce a svilupparsi, contribuendo a mantenere l’acqua sicura e protetta da contaminazioni.
- Manutenzione dei serbatoi
La pulizia regolare dei serbatoi di accumulo è fondamentale. Think:water supporta le aziende con programmi di disinfezione e rimozione dei sedimenti, riducendo così il rischio di contaminazione batterica.
- Flushing regolare
Per gli impianti poco utilizzati, Think:water raccomanda il “flushing”, cioè il ricambio periodico dell’acqua stagnante, utile a prevenire l’accumulo di batteri. Questa operazione può essere facilmente integrata negli impianti esistenti, migliorando la sicurezza senza interventi complessi. - Intervento di bonifica
In caso di contaminazione rilevante, Think:water supporta gli installatori con procedure di bonifica chimica, seguendo le “linee guida Legionella 2015“. I dosaggi e i tempi di trattamento sono accuratamente studiati per garantire la sicurezza degli impianti, assicurando un intervento efficace e conforme alle normative. - Formazione del personale
Think:water ritiene che la formazione sia cruciale per la sicurezza degli impianti. L’azienda organizza corsi specializzati per insegnare le migliori pratiche nella gestione dell’acqua e nella prevenzione della Legionella. Un team adeguatamente formato rappresenta la prima linea di difesa contro il rischio di contaminazione. - Controllo della qualità dell’acqua
Test periodici della qualità dell’acqua permettono di individuare tempestivamente eventuali tracce di Legionella. In caso di positività, installatori e aziende supportati da Think:water interverranno con un piano d’azione immediato, offrendo soluzioni rapide ed efficaci.
THINK:WATER: IL PARTNER AFFIDABILE PER LA SICUREZZA DEGLI IMPIANTI
Grazie a un’esperienza consolidata nel settore e a soluzioni innovative, Think:water si posiziona come un partner di fiducia per tutte le aziende che desiderano prevenire la Legionella nei propri impianti idraulici. Dalla fornitura di prodotti tecnologicamente avanzati alla formazione del personale, Think:water è al fianco dei propri clienti per garantire impianti sicuri e conformi alle normative. Affidarsi a Think:water significa scegliere sicurezza, qualità e innovazione.
DIVENTA CENTRO ASSISTENZA THINK:WATER
I nostri centri assistenza tecnica rappresentano il punto di riferimento per chi possiede impianti Think:water e necessita di un supporto tecnico professionale. Ogni centro è composto da tecnici qualificati, pronti a garantire il corretto funzionamento e la massima efficienza degli impianti.
COSA SIGNIFICA ESSERE CENTRO ASSISTENZA TECNICA THINK:WATER:
Competenza e Professionalità: nostri centri assistenza sono altamente qualificati e costantemente aggiornati sulle ultime tecnologie Think:water, offrendo un supporto completo e risolvendo rapidamente ogni problematica.
Servizio Clienti Personalizzato: ogni cliente è unico, e per questo ci impegniamo a offrire un servizio su misura, rispondendo con cura e dedizione a ogni richiesta.
Corsi di Formazione: i nostri corsi specializzati permettono ai tecnici di rimanere aggiornati sulle nuove tecnologie, garantendo competenza e affidabilità ai nostri clienti.
Affidarsi a Think:water significa scegliere sicurezza, qualità e innovazione.