Progettazione ecocompatibile dei ventilatori, guida alle FAQ

Eurovent FAQ Un documento congiunto firmato Eurovent, AMCA Europe ed EVIA fa luce sui principali dubbi relativi all’ErP2026. Scaricabile gratuitamente, la guida propone l’interpretazione tecnica del mondo industriale sui contenuti del Regolamento Ecodesign 2024/1834 per facilitarne un’applicazione armonizzata in tutti gli Stati membri.

Eurovent, in collaborazione con AMCA Europe ed EVIA, ha recentemente pubblicato una guida alle domande frequenti (FAQ) relative al Regolamento (UE) 2024/1834 sulle specifiche di progettazione ecocompatibile dei ventilatori.

Il nuovo regolamento sostituisce il precedente Regolamento 327/2011 e introduce requisiti di efficienza più severi, obblighi di informazione sui prodotti e disposizioni a sostegno dell’economia circolare.

La guida propone un’interpretazione condivisa dall’industria in merito all’applicazione dei requisiti ecodesign, risponde ai quesiti più ricorrenti e mira a facilitare la comprensione degli aspetti ancora aperti e delle aree che possono prestarsi a letture differenti.

Il documento è il risultato del lavoro congiunto dei partecipanti al gruppo di prodotto Eurovent PG-FANS (Fan Technology), dei membri AMCA Europe e dei membri del gruppo di lavoro EVIA Fans. Assoclima ha partecipato attivamente al processo di stesura grazie al proficuo confronto tra le aziende appartenenti al gruppo di prodotto PGIT-FANS e ha ricevuto parole di elogio dal chairman del corrispondente gruppo Eurovent per l’importante contributo offerto durante i lavori.

Scaricabile gratuitamente dal sito web di Eurovent, questo strumento si rivolge a costruttori di ventilatori, fabbricanti di apparecchiature che integrano al loro interno ventilatori e autorità di sorveglianza del mercato, con l’obiettivo di favorire un’applicazione coerente ed efficace della normativa in tutta Europa.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui