TECE (Castelnuovo Rangone, MO) lancia sul mercato la nuova generazione del tubo TECEfloor SLQ PE-RT 5S BMB, progettato per garantire prestazioni elevate nel riscaldamento radiante e un impatto ambientale responsabile grazie al processo di bilanciamento della biomassa (BMB).
Il prodotto utilizza polietilene ad alta densità biocircolare (PE-RT tipo 2) che integra materie prime biogeniche derivanti da scarti di biomassa, riducendo notevolmente il consumo di risorse fossili. Grazie alla certificazione ISCC, il contenuto biologico del tubo è tracciabile e conforme agli standard internazionali.
Caratteristiche tecniche
Composto da 5 strati con barriera al vapore d’ossigeno (EVOH coestruso), garantisce eccellente tenuta secondo DIN 4726, ideale per condizioni di installazione difficili. Resistente fino a 6 bar di pressione e temperature di esercizio fino a 90 °C, rientrando nelle classi applicative 4 e 5 definite dalle norme EN ISO 22391-2.
La versione BMB mantiene le medesime prestazioni e composizione dei tubi tradizionali, garantendo sicurezza ed efficienza senza compromessi. Conforme alla certificazione DIN CERTCO 3V423 MVR (P), la gamma SLQ assicura compatibilità con tutti gli accessori TECEfloor portando il sigillo SLQ di qualità.
Processo BMB: trasparenza e responsabilità
Il bilanciamento della biomassa consiste nell’attribuzione matematica del contenuto biogenico nella materia prima utilizzata, supportato da sistemi certificati. Questo approccio certificato permette di tracciare e documentare l’origine del materiale, favorendo un significativo risparmio di risorse fossili e una riduzione delle emissioni di gas serra.
La nuova generazione di tubi PE-RT e i nuovi pannelli a secco TECEfloor rappresentano una svolta nel settore dei sistemi di distribuzione per riscaldamento radiante: unendo elevata tecnologia e sostenibilità certificata, offre a progettisti, installatori e clienti finali una soluzione ecocompatibile senza compromessi su prestazioni e compatibilità nel sistema TECEfloor.


