Romano Borchiellini è il nuovo Presidente del CTI

Il prof. ing. Romano Borchiellini è il nuovo Presidente del Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente (CTI) per il triennio 2025-27, eletto all’unanimità dal Consiglio CTI insediatosi lo scorso 7 maggio.

Romano Borchiellini, 66 anni, ingegnere meccanico e Professore Ordinario presso il Dipartimento di Energia del Politecnico di Torino è il nuovo presidente del Comitato Termotecnico Italiano (CTI).

Borchiellini al Politecnico è stato Vicerettore, Membro del Consiglio di amministrazione e Delegato del Rettore per le relazioni sindacali. È stato inoltre coordinatore nazionale di numerosi progetti di ricerca ed è autore di più di 200 articoli scientifici, prevalentemente incentrati sull’analisi e modellazione di sistemi termici e energetici.

Attualmente è Referente del Rettore per l’Energy Center dove dirige il Centro Interdipartimentale. Ha coordinato il panel “Energetica industriale” per la redazione del Programma Nazionale delle Ricerche 2021-27 e il gruppo di lavoro Idrogeno del Ministero dell’Università e della Ricerca per la stesura della Strategia Italiana di Ricerca sull’Idrogeno (SIRI). È membro del consiglio direttivo del World Energy Council (WEC) Italia e del Comitato di Indirizzo di IFEC (“Italian Forum of Energy Communities”).

È membro della Commissione istituita dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici per la redazione di un libro bianco sulla transizione ecologica delle infrastrutture e dei sistemi di trasporto con particolare riguardo a quelli alimentati ad idrogeno.

Borchiellini ha una significativa competenza nel campo della ventilazione e sicurezza antincendio negli spazi in sotterraneo grazie alla quale ha cooordinato il programma di ricerca “Studio del transitorio termofluidodinamico del Traforo del Monte Bianco in caso di incendio” e ha coordinato le attività in materia di ventilazione e controllo fumi in galleria nell’ambito del PRIN (Programma di ricerca di interesse nazionale).

Sempre in questo settore, è Vicepresidente del Comitato Italiano per la Gestione delle Gallerie della World Road Association (PIARC) e uno dei delegati italiani nominati nel Comitato Tecnico “Esercizio Galleria Stradale” del PIARC. Riveste anche il ruolo di membro della “Commissione Permanente per le Gallerie” attualmente in ANSFISA. Infine, è membro del “Comitato Speciale” del “Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici” e del Comitato Tecnico di Sicurezza per la nuova linea ferroviaria Torino-Lione.

Nella stessa riunione il Consiglio, sempre all’unanimità, ha riconfermato i Vicepresidenti Corrado Delle Site (INAIL) e Andrea Orlando (Federazione ANIMA) e gli altri componenti del Comitato di Presidenza: Ilaria Bottio (AIRU), Virginio Trivella (Ance) Remo Giulio Vaudano (CNI) e ha eletto Vincenzo Delle Site (CNR) Consigliere Delegato con Delega alla Ricerca.

Oltre a questi, il nuovo Consiglio CTI è composto anche da:

•    Ilaria Bertini (Enea)
•    Giampietro Boscaino (Ministero dell’Interno)
•    Stefano Cervi (CNPI)
•    Filomena D’Arcangelo (Federazione ANIE-CSI)
•    Giacomo De Nicolo Volpe (Confartigianato Imprese)
•    Livio De Santoli (ATI)
•    Dario Di Santo (Fire)
•    Alberto Galeotto (UNI)
•    Vanessa Gallo (Fiper)
•    Marco Imparato (Applia Italia)
•    Silvia Migliorini (Federchimica-Assogasliquidi)
•    Luca Alberto Piterà (Aicarr)
•    Diego Prati (CNA)
•    Andrea Rossetti (RSE)

Si è ancora in attesa di designazione dei rappresentanti dei Ministeri: Ambiente e Sicurezza Energetica, Università e Ricerca, Imprese e Made in Italy, Infrastrutture e Trasporti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui