«Vorrei sapere cosa prevede la normativa di riferimento per la sostituzione delle tubazioni interrate del gas metano a servizio delle singole abitazioni in condominio. Ho chiesto la prova di tenuta e la conformità dei lavori eseguiti. Potete dirmi le norme di riferimento e i moduli relativi?», chiede un lettore di GT.
Come premessa ipotizziamo che per gli impianti gas metano realizzati siano di tipo domestico e pertanto la norma tecnica applicabile è la UNI 7129-2015 “Impianti a gas per uso domestico e similare alimentati da rete di distribuzione – Progettazione, installazione e messa in servizio” a cui si rimanda per una lettura integrale.
La normativa riporta tutte le operazioni da effettuare dalla progettazione, posa in opera, collaudo e messa in funzione degli impianti e più precisamente:
- parte 1: impianto interno.
- parte 2: installazione degli apparecchi di utilizzazione, ventilazione, e aerazione dei locali di installazione.
- parte 3: sistemi di evacuazione dei prodotti della combustione.
- parte 4: messa in servizio degli impianti/ apparecchi.
- parte 5: sistemi per lo scarico delle condense
Al termine dei lavori, il tecnico abilitato, secondo quanto previsto prima dalla Legge 49:1990 e successivamente dal DM 37:2008, dovrà rilasciare la Dichiarazione di Conformità completa di Allegati Tecnici Obbligatori (A.T.O.) quali:
- progetto
- relazione con tipologie dei materiali utilizzati
- schema impianto realizzato
- riferimento a dichiarazioni di conformità precedenti o parziali, già esistenti
- copia del certificato di riconoscimento dei requisiti tecnico-professionali
- attestato di conformità per impianto realizzato con materiali o sistemi non normalizzati.