Il problema dell’inquinamento atmosferico può essere risolto localmente con sistemi massivi di filtrazione dell’aria: ecco un esempio installato in india, le cui città sono in testa alle classifiche mondiali per la peggiore qualità dell’aria.
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, oltre l’80% delle persone che vivono nelle aree urbane in tutto il mondo respirano aria di pessima qualità, con livelli di inquinamento superiori agli standard minimi di sicurezza sanitaria. Grazie alle ridottissime dimensioni delle particelle inquinanti aeree, solfati, nitrati, composti del carbonio e polveri penetrano in profondità nei polmoni e nel sistema cardiovascolare.
La maggior parte di queste persone, esposte al rischio di malattie respiratorie, cardiache, neurologiche e oncologiche, vive nelle grandi metropoli di ogni continente anche se, in generale, i livelli di inquinamento atmosferico urbano sono più bassi nei paesi ad alto reddito. Sempre secondo l’OMS l’inquinamento atmosferico ambientale è oggi il principale rischio ambientale per la salute.
Filtro atmosferico
Il problema non è di facile soluzione, perché l’atmosfera è in costante movimento e l’aria è continuamente rimescolata. Per abbattere la concentrazione degli inquinanti bisogna quindi agire principalmente a livello locale, riducendo le emissioni o utilizzando soluzioni ad hoc come Verto. Si tratta di una torre per la filtrazione dell’aria sviluppata dai designers di Studio Symbiosis in collaborazione con MANN+HUMMEL, azienda specializzata nel settore.
La silhouette cilindrica e la possibilità di ruotare a 360° attorno all’asse verticale permettono il funzionamento di Verto con correnti d’aria provenienti da ogni direzione. In media ogni giorno possono filtrare circa 600.000 m3 di aria, equivalenti a un cubo di 85 m di lato.
Un sistema di controllo regola il funzionamento della colonna filtrante in base alla necessità, reagendo alle variazioni della qualità dell’aria grazie a sensori esterni che rilevano e registrano i dati nel cloud, per le successive valutazioni.


