Il fancoil Wood 001 di Galletti, sviluppato in co-design con il cliente SDB, unisce performance tecniche e uno stile che evoca la natura.
L’approccio Advanced Design, che da diversi anni caratterizza le attività di ricerca di Galletti, è alla base dei nuovi progetti di Custom Experience nati con l’obiettivo di integrare perfettamente la climatizzazione nell’identità dello spazio, secondo la visione del Cliente.
Le Custom Experience di Galletti, infatti, sono realizzate in co-design con i Clienti per dar vita a soluzioni innovative e futuribili in cui il comfort, il design e i materiali dialoghino armoniosamente tra loro.
Il primo progetto – WOOD 001 – è stato sviluppato in co-design con il Cliente SDB, agenzia creativa bolognese, alla ricerca di una soluzione che unisse performance tecniche ed estetica di qualità in uno spazio di lavoro creativo, con uno stile che evocasse la natura. Custom Experience WOOD 001 si caratterizza per l’utilizzo dei componenti della piattaforma tecnologica ART-U di Galletti in grado di rispondere sia alle stringenti richieste in termini di efficienza energetica e silenziosità, sia alle più esclusive esigenze estetiche di progettisti e interior design.
«Per questo primo progetto di Custom Experience, la ricerca di Galletti sui materiali si è concretizzata nella scelta del legno ALPI, che proviene da foreste certificate FSC® (FSC-C004666). Un materiale nobile, senza precedenti nel settore della climatizzazione, che apre nuove prospettive nella progettazione e nella personalizzazione di spazi sensoriali, eleganti e funzionali» – spiega Alessandro Casolari.
Questa soluzione unica garantisce elevate performance tecniche, grazie all’utilizzo di simulazioni fluidodinamiche computazionali per l’ottimizzazione dello scambio termico, abbinate all’utilizzo di motori elettrici a magneti permanenti. Il mobile mantiene dimensioni tra le più compatte nel mercato e una profondità fino a soli 10 cm.