• Attualità
    • Aziende & Mercato
    • In evidenza
  • Prodotti
    • Attrezzature
    • Climatizzazione
    • Idraulica
    • Riscaldamento
  • Tecnica
    • Come compilare il Nuovo Libretto di Impianto
    • Come si fa…?
    • Come si installa
    • Come si usa
    • I consigli
    • Manutenzione
    • FAQ
    • Glossario
  • Realizzazioni
    • Climatizzazione
    • Idraulica
    • Riscaldamento
  • Professione
    • Idrobestialità
    • L’idea a portata di mano
    • Ma è vero che…?
    • Sentenze
    • Strategie & Marketing
    • Gestione aziendale
  • Normativa
    • Aggiornamenti
    • Quesiti
  • Protagonisti
    • Parola alla produzione
    • Parola alla distribuzione
    • Vita da installatore
  • I top player
  • White Paper
  • Corsi
Cerca
  • Chi siamo
  • Iscriviti alla newsletter
  • Libri
GT – Il Giornale del Termoidraulico
  • Attualità
    • Aziende & Mercato
    • In evidenza
  • Prodotti
    • Attrezzature
    • Climatizzazione
    • Idraulica
    • Riscaldamento
  • Tecnica
    • Come compilare il Nuovo Libretto di Impianto
    • Come si fa…?
    • Come si installa
    • Come si usa
    • I consigli
    • Manutenzione
    • FAQ
    • Glossario
  • Realizzazioni
    • Climatizzazione
    • Idraulica
    • Riscaldamento
  • Professione
    • Idrobestialità
    • L’idea a portata di mano
    • Ma è vero che…?
    • Sentenze
    • Strategie & Marketing
    • Gestione aziendale
  • Normativa
    • Aggiornamenti
    • Quesiti
  • Protagonisti
    • Parola alla produzione
    • Parola alla distribuzione
    • Vita da installatore
  • I top player
  • White Paper
  • Corsi
Home L'angolo normativo Pagina 13

L'angolo normativo

Casuale
  • Ultimi
  • Articoli in evidenza
  • Più popolari
  • Gli Articoli popolari di questa settimana
  • Dal punteggio
  • Casuale

Tubazioni per il collegamento alla cisterna del gasolio

Redazione GT - 24 aprile 2024

Divieto di accesso alla centrale termica

Pubblicata la nuova edizione della UNI/TS 11291-3

Caldaia stagna, come dimostrare che è a norma?

Pompe di calore ad assorbimento, in vigore la UNI EN 12309-2:2015

ATTREZZATURE DA CANTIERE

Saldatrici per polietilene, pubblicata la UNI 10565:2015

redazione - 9 marzo 2015

Generatore aria calda, la condensa può andare nel pluviale?

Staff - 12 novembre 2020
EDIFICI NON RESIDENZIALI

Caldo, fresco, ACS e non solo: le novità introdotte dalla UNI/TS...

redazione - 13 ottobre 2014
Classificazione energetica

Sistemi radianti a bassa temperatura, pubblicata la UNI/TR 11619:2016

Redazione - 5 febbraio 2016
L'ANGOLO NORMATIVO

Pubblicate alcune modifiche per la UNI 10738:2012

redazione - 21 ottobre 2013
CLIMATIZZAZIONE ESTIVA E INVERNALE

Fabbisogno di energia termica degli edifici, pubblicata la UNI/TS 11300-1:2014

redazione - 13 ottobre 2014
Impianti di sollevamento

Acque reflue, pubblicate la UNI EN 12050-1 e 12050-2:2015

redazione - 11 giugno 2015

Impianti a gas, pubblicata la nuova edizione della UNI 11528:2022

Redazione GT - 3 novembre 2022

Rifacimento dell’impianto di riscaldamento, chi deve fare il progetto?

Staff - 3 aprile 2019

Cappa per cucina industriale e dichiarazione di conformità

Redazione GT - 5 maggio 2023
1...121314...25Pagina 13 di 25
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
© 2018 Tecniche Nuove Spa • Tutti i diritti riservati. Sede legale: Via Eritrea 21 - 20157 Milano. Capitale sociale: 5.000.000 euro interamente versati. Codice fiscale, Partita Iva e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 00753480151
Registrazioni GT Il giornale del Termoidraulico: Tribunale di Milano n. 226 del 26/4/1986 - Commercio Idrotermosanitario: Tribunale di Milano n. 81 del 26/02/01
Tecniche Nuove è iscritta al ROC Registro degli Operatori di Comunicazione al nº 6419 (delibera 236/01/Cons del 30.6.01 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni).

Seguici su Facebook

×