
La famiglia di gruppi di pressurizzazione GPE con funzionamento inverter di Ebara si amplia con un’importante novità: i gruppi GPE con E-SPD. I gruppi GPE sono dotati dell’inverter E-SPD, un dispositivo raffreddato ad aria che coniuga i vantaggi degli inverter con ulteriori caratteristiche quali semplicità di installazione, versatilità di utilizzo e protezione dell’impianto
I gruppi GPE E-SPD di EBARA prevedono un inverter per ogni pompa, con possibilità di realizzare gruppi di pressurizzazione fino a 8 pompe, con 8 inverter connessi tra loro. La gestione è affidata a uno degli inverter che avrà funzione di Master, nel quale sarà possibile regolare tutti i parametri e che si interfaccerà con gli altri inverter presenti nel gruppo in modo da garantire il setpoint di pressione impostato. La configurazione permette di far lavorare il gruppo nel modo più efficiente. La grande intuitività e la semplicità di impostazione dei parametri iniziali di funzionamento sono il principale punto di forza dei nuovi gruppi GPE E-SPD. Le istruzioni chiare, visibili sul display LCD dell’inverter, e la funzione di auto-apprendimento della frequenza di arresto delle pompe rendono operativo il gruppo in pochi minuti. La semplicità di gestione si unisce alle funzioni di protezione offerte dai nuovi gruppi. L’utilizzo dell’inverter E-SPD assicura infatti protezione da sovracorrente, dalle possibili fluttuazioni della tensione di alimentazione e dalla marcia a secco delle pompe.

Tutto questo si unisce alle elevate caratteristiche qualitative dei gruppi di pressurizzazione Ebara: l’utilizzo di collettori in acciaio inossidabile, sia AISI 304 che AISI 316, adeguatamente dimensionati; le valvole di intercettazione sul lato di aspirazione e mandata; la presenza dei manometri; la predisposizione per il collegamento del vaso di accumulo sul collettore di mandata. Tutto questo unito a misure più compatte dell’intero gruppo. La famiglia dei gruppi GPE E-SPD offre diverse tipologie di pompe per meglio adattarsi agli utilizzi legati alla pressurizzazione civile, ma anche all’utilizzo in sistemi industriali e di irrigazione. Sono disponibili gruppi di pressurizzazione con pompe multistadio orizzontali, i GPE E-SPD MATRIX e COMPACT, affiancati ai gruppi con pompe multistadio verticali quali i GPE E-SPD EVMS e CVM.

Proposto da: EBARA Pumps Europe Spa
Tipologia prodotto: Gruppi di pressurizzazione GPE con funzionamento ad inverter
Applicazioni: edilizia civile, approvvigionamento idrico, industria
Peculiarità: intuitività, semplicità di impostazione dei parametri, dotati di inverter E-SPD
«Elettromeccanica Pierro S.a.s., è un’azienda nata oltre 40 anni fa, specializzata nel campo dell’elettromeccanica per il settore industriale, civile e residenziale. Dotata di apparecchiature e strumentazioni all’ avanguardia, l’officina si avvale di un team di tecnici altamente qualificati e specializzati. Io ho seguito l’installazione, il funzionamento e i vantaggi di utilizzo dell’E-SPD in diverse circostanze. Quest’ultimo è un neo-inverter della famiglia EBARA con raffreddamento ad aria, installabile direttamente sulla morsettiera dell’elettropompa oppure a parete, studiato per controllare e garantire una pressione costante all’impianto attingendo informazioni dal trasduttore di pressione. Inoltre, garantisce l’avvio e l’arresto della pompa in modo docile influendo sulla durata della meccanica. La sua applicazione offre un massimo risparmio energetico, una riduzione dei costi di gestione e comfort acustico e soprattutto agisce in modo incisivo sulla vita della pompa. Di facile utilizzo e utilizzabile in applicazioni residenziali, rispetta la normativa EN 61800-3 Categoria C2. Grazie alla presenza di un display LCD si possono visualizzare e modificare i parametri di funzionamento in modo semplice e immediato».SALVATORE PIERRO, titolare centro assistenza autorizzato EBARA Elettromeccanica Pierro Sas, Pomigliano D’Arco (NA)