Il prestigioso Museo Alfa Romeo, nella storica sede di Arese (MI), ha fatto recentemente da scenario all’incontro Midea per i festeggiamenti dei suoi primi dieci anni di attività in Italia.
Ha introdotto l’evento Daniele Marangoni – Country General Manager di Midea Italia – presentando al pubblico Mick Ma, European Product & Marketing Manager di Midea Europe GmbH, che ha illustrato con grande orgoglio i risultati del fatturato 2016 delle filiali mondiali Midea, con il raggiungimento di 24 miliardi di Dollari e la previsione record per il 2017 di 29 miliardi USD.
Il 2016 per Midea è stato un anno di grandi acquisizioni, pensate per poter implementare e migliore i propri prodotti.
Mick Ma ha successivamente esposto gli sviluppi finanziari e gli obbiettivi raggiunti in Europa e in nel mondo, nei vari siti produttivi dell’azienda Cinese, il tutto supportato con video e immagini che hanno offerto un’idea dettagliata.
Tornando invece alla filiale italiana, Marangoni, ha illustrato con un grafico, la crescita economica esponenziale nei 6 settori:
- vendita climatizzazione con marchio privato
- climatizzazione con marchio Comfee’
- climatizzazione con marchio Midea
- frigoriferi
- lavatrici
- piccoli elettrodomestici
“La strategia per il 2017 – ha spiegato Marangoni – è di continuare nell’investire nel marchio Midea; di creare un nuovo sito sempre più alla portata dell’installatore con assistente virtuale e soprattutto sarà incentrata nella creazione di un Academy nella seconda parte del 2017. Il tutto per dare un supporto a 360° all’installatore”.
Al centro dell’incontro la presentazione dell’ultimo nato in casa Midea, Ultimate Comfort, climatizzatore disponibile in versione mono e multi, prodotto introdotto e illustrato da Davide Caravatti, AC Product & Technical Manager Italia.
Grazie all’esclusiva tecnologia Silky Cool, il flusso d’aria emesso dal climatizzatore viene incanalato attraverso centinaia di minuscoli fori, per un flusso delicato e gradevole.
L’aria viene propagata con angolazioni superiori: in verticale raggiunge 110° (contro gli 80° dei prodotti più comuni) che salgono a 120° (contro i 90°) in orizzontale; quindi l’aria raggiunge in modo uniforme anche negli punti più remoti della stanza.
La tecnologia Inverter Quattro modula con intelligenza l’energia, con consumi minimi di elettricità garantiti dalla classe A++/A++.
È controllabile da remoto tramite l’App Midea Air installata sullo smartphone che consente di programmarlo e monitorarne i consumi. Il sistema di filtrazione Air Magic elimina microbi e altre sostanze dannose, e offre tutti i vantaggi della ionizzazione.
Il flusso d’aria è delicato e gradevole, emesso da tanti piccoli fori, con maggiore comfort per l’utente, anche durante il sonno, grazie alla silenziosità di soli 18 dB.
La serata si è conclusa con la visita del Museo Alfa Romeo e una cena in cui i responsabili Midea e tutti i partecipanti hanno potuto confrontarsi sulle novità presentate.