Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
GT il Giornale del Termoidraulico • Newsletter del 12 gennaio 2023
GT il Giornale del Termoidraulico • Newsletter del 12 gennaio 2023
Energia: in Italia calano i consumi (-1,5%) ma crescono le emissioni (+2%)
Attualità
Energia: in Italia calano i consumi (-1,5%) ma crescono le emissioni (+2%)

ENEA ha diffuso i dati dell’ultima Analisi del sistema energetico 2022: calano i consumi (-1,5%) ma crescono le emissioni (+2%) e l’indice di transizione energetica ENEA – ISPRED si attesta ai minimi della serie storica. Segnali di criticità per lo scenario energetico nazionale: nei primi nove mesi dell’anno, a fronte di consumi di energia sostanzialmente fermi, con la

Continua a leggere»
Presentato il Piano per l’edilizia scolastica: investimenti per oltre 2 miliardi di euro
Riqualificazione
Presentato il Piano per l’edilizia scolastica: investimenti per oltre 2 miliardi di euro

È stato recentemente presentato a Roma dal Ministro per l’Istruzione il Piano per l’edilizia scolastica che prevede oltre 2 miliardi di euro per interventi di messa in sicurezza, riqualificazione, adeguamento sismico, antincendio ed eliminazione delle barriere architettoniche nelle scuole italiane. Presentato a Roma il nuovo Piano per l’edilizia scolastica realizzato dal Ministero dell’Istruzione. Nel dettaglio,

Continua a leggere»
Certificati bianchi, nuove modalità di presentazione dei progetti a consuntivo
Normativa
Certificati bianchi, nuove modalità di presentazione dei progetti a consuntivo

Il GSE rende noto che, a partire dal 3 gennaio, sono state attivate nuove funzionalità sul Portale dell’Efficienza Energetica per presentare sia le Richieste di Valutazione Preliminare che le Comunicazioni Preliminari relative ai Progetti a Consuntivo. Il Portale Efficienza Energetica, dal 3 gennaio, si è arricchito di nuove funzionalità che consentiranno agli operatori di presentare le

Continua a leggere»
Muffa e umidità in condominio
Le sentenze di GT
Muffa e umidità in condominio

Il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, con una recente sentenza in tema di responsabilità relativa a infiltrazioni e muffa, richiama quanto sino ad oggi ribadito nella giurisprudenza circa la responsabilità extracontrattuale ex art. 2051 c.c., ovvero relativa ai danni da cose in custodia. Muffa e umidità in condominio, il parere del Giudice In particolare,

Continua a leggere»
Vuoi restare sempre in contatto con noi?
Seguici anche tu!
Vuoi restare sempre in contatto con noi?

Metti un “like” alla pagina facebook di GT: per te le novità dal settore, aggiornamenti normativi e molto altro ancora…

Continua a leggere»