• Attualità
    • Aziende & Mercato
    • In evidenza
  • Prodotti
    • Attrezzature
    • Climatizzazione
    • Idraulica
    • Riscaldamento
  • Tecnica
    • Come compilare il Nuovo Libretto di Impianto
    • Come si fa…?
    • Come si installa
    • Come si usa
    • I consigli
    • Manutenzione
    • FAQ
    • Glossario
  • Realizzazioni
    • Climatizzazione
    • Idraulica
    • Riscaldamento
  • Professione
    • Idrobestialità
    • L’idea a portata di mano
    • Ma è vero che…?
    • Sentenze
    • Strategie & Marketing
    • Gestione aziendale
  • Normativa
    • Aggiornamenti
    • Quesiti
  • Protagonisti
    • Parola alla produzione
    • Parola alla distribuzione
    • Vita da installatore
  • I top player
  • White Paper
  • Corsi
Cerca
  • Chi siamo
  • Iscriviti alla newsletter
  • Libri
GT – Il Giornale del Termoidraulico
  • Attualità
    • Aziende & Mercato
    • In evidenza
  • Prodotti
    • Attrezzature
    • Climatizzazione
    • Idraulica
    • Riscaldamento
  • Tecnica
    • Come compilare il Nuovo Libretto di Impianto
    • Come si fa…?
    • Come si installa
    • Come si usa
    • I consigli
    • Manutenzione
    • FAQ
    • Glossario
  • Realizzazioni
    • Climatizzazione
    • Idraulica
    • Riscaldamento
  • Professione
    • Idrobestialità
    • L’idea a portata di mano
    • Ma è vero che…?
    • Sentenze
    • Strategie & Marketing
    • Gestione aziendale
  • Normativa
    • Aggiornamenti
    • Quesiti
  • Protagonisti
    • Parola alla produzione
    • Parola alla distribuzione
    • Vita da installatore
  • I top player
  • White Paper
  • Corsi
Home Professione Ma è vero che...? Pagina 2

Ma è vero che...?

Più popolari
  • Ultimi
  • Articoli in evidenza
  • Più popolari
  • Gli Articoli popolari di questa settimana
  • Dal punteggio
  • Casuale

… che la portata di due pompe identiche in parallelo corrisponde alla somma delle portate?

redazione - 27 febbraio 2013

… che l’elettrovalvola del gas è obbligatoria per gli impianti termici con portata termica complessiva maggiore di 35 kW?

… che non sempre è obbligatorio installare il neutralizzatore di condensa sui generatori termici a condensazione?

… che nelle zone più fredde le pompe di calore ad aria non sono sufficienti per riscaldare gli ambienti?

… che le valvole termostatiche sopra gli scaldasalviette possono generare rumori e vibrazioni?

Ma è vero che… si può contabilizzare l’acqua calda sanitaria “via...

Redazione Impianti - 20 marzo 2017

Ma è vero che… una canna fumaria a servizio di un...

Redazione Impianti - 11 aprile 2017

Ma è vero che… la canapa è preferibile al teflon negli...

Redazione Impianti - 24 maggio 2017

Ma è vero che… occorre scegliere con cura il filtro da...

Redazione Impianti - 9 ottobre 2017

Ma è vero che il tubo di adduzione del gas deve...

Redazione Impianti - 21 febbraio 2018

Ma è vero che sono obbligatorie le serrande tagliafuoco sui canali...

Redazione Impianti - 26 marzo 2018

Ma è vero che… il concentratore per i contabilizzatori è soggetto...

Giovanni Pogliani - 14 marzo 2019

Ma è vero che… le valvole dei radiatori vanno lasciate aperte...

Giovanni Pogliani - 30 marzo 2019

Ma è vero che… bisogna “proteggere” la torre evaporativa durante il...

Giovanni Pogliani - 18 maggio 2019

Ma è vero che… esistono differenti modalità di trattare il batterio...

Giovanni Pogliani - 24 aprile 2019
123...11Pagina 2 di 11
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
© 2018 Tecniche Nuove Spa • Tutti i diritti riservati. Sede legale: Via Eritrea 21 - 20157 Milano. Capitale sociale: 5.000.000 euro interamente versati. Codice fiscale, Partita Iva e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 00753480151
Registrazioni GT Il giornale del Termoidraulico: Tribunale di Milano n. 226 del 26/4/1986 - Commercio Idrotermosanitario: Tribunale di Milano n. 81 del 26/02/01
Tecniche Nuove è iscritta al ROC Registro degli Operatori di Comunicazione al nº 6419 (delibera 236/01/Cons del 30.6.01 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni).

Seguici su Facebook

×